Page 20 - programma_sfogliabile_2014
P. 20
18PrograMMa | PrograMMecortoMetraggishort docuMentary fiLMs¡beLLo, beLLo, beLLo!beautifuL, beautifuL, beautifuL!di Pilar Álvarezcuba, 2013, 24’premio mymovies.it cod. 15Nelle sale vuote del museo di belle arti dell’Avana la videocamera si aggira tra i dipinti. Un mormorio di voci cresce sempre di più. Sono le voci dei visitatori che la- sciano la loro eco sulla superficie stessa dei dipinti. La loro immaginazione, il loro sguardo ci permette allora di rivedere, come per la prima volta, quelle pitture, che mutano allo sguardo e diventano la traccia delle vite di chi le ha ammirate. Tra le voci, una persiste, quella di un visitatore che si abbandona ad un viaggio unico, conversando con i dipinti e confidando loro le sue paure più profonde.Mercoledì 3 dicembre, odeon, ore 16:30 venerdì 5 dicembre, odeon, ore 15:00In the empty rooms of the Museum of Fine Arts in Havana, a camera wanders among the paintings. You can hear an increasing murmur of voices. These are voices of the visitors, leaving their echoes on the surface of the paintings. Their imagination and their gaze allow us to view paintings as if it were the first time. The works of art change before a visitor gaze and become the trace of lives of the admirers. One of the voices lingers. It belongs to a visitor who has abandoned himself to a unique journey, conversing with the paintings and projecting his deepest fears onto them. wednesday, december 3rd, odeon, 4:30 pmfriday, december 5th, odeon, 3:00 pmdeath & the Maiden premio mymovies.it cod. 16 di Yael Lotemisraele, germania, 2014, 29’Pochi anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, in una cantina nel sud della Fran- cia viene ritrovata l’opera autobiografica di una giovane ebrea tedesca, Charlotte Salomon, composta da parole e tavole dipinte. Mescolando graphic novel, diario intimo e romanzo di formazione, le opere della Salomon vengono animate dal film che le fa riecheggiare in modo ipnotico usando come cassa di risonanza le stanze vuote che hanno ospitato le sue vicende.giovedì 4 dicembre, odeon, ore 16:45 venerdì 5 dicembre, odeon, ore 11:30A few years after WWII, in a basement in the South of France was found the auto- biographical work of a German Jewish young woman, Charlotte Salomon, made of words and painted panels. In-between graphic novel, intimate journal, and 19th- century feuilleton, Salomon’s work is quasi animated in the film, which makes it


































































































   18   19   20   21   22