Page 9 - Programma_di_sala
P. 9
We are in Jorf al-Sakhar, 60 km south of Baghdad. Seyyed Ahmad commands a regiment of volunteers who left their jobs and families to fight against the advance of DA’ESH (ISIS). Everything, from equipment to food, uniforms to weapons, is provided thanks to donations of private citizens. On the day of the battle, Majed Neisi, the author of this war documentary, films the patrol of sappers who – un- der the enemy’s fire – are supposed to open a passage towards the outpost from where an IS group launch their attacks.Wednesday, December 2nd, odeon, 9:00 pmpepe muJiCA - lessons from the floWerbeDdi|by Heidi Specognagermania, 2014, 94’“Povero non è colui che possiede poco, ma colui che ha sempre bisogno di qualcosa di più”. Pepe Mujica è diventato famoso nel 2010, dopo la sua elezione a capo di Stato in Uruguay, come “presidente più povero del mondo” dal momento che ha rifiutato di vivere nel palazzo presidenziale e si è assegnato uno stipendio di meno di 1.000 euro al mese. L’ex guerrigliero, oggi appassionato coltivatore di fiori, è considerato uno dei politici più carismatici dell’America Latina. Ha conquistato la fiducia di vecchi e giovani grazie al suo stile di vita umile ed ai suoi modi non convenzionali. Le sue scelte politiche visionarie, tra cui la regolamentazione del mercato della marijuana, hanno suscitato curiosità e risonanza a livello internazionale.sabato 28 novembre, spazio Alfieri, ore 19:00“It is not the man who has too little, but the man who craves more, that is poor.” Pepe Mujica became famous in 2010, after being elected Head of State in Uruguay, as the “world’s poorest president” because he refused to live in the presidential palace and gave himself a monthly salary of less than 1,000 Euros. The former guerrilla fighter, now an enthusiastic flower farmer, is considered one of the most charismatic politi- cians of Latin America. His humble lifestyle and non-conventional manners won him the trust of old and young. His visionary political decisions, including the regulation of the marijuana trade, have aroused curiosity and attention all over the world. saturday, november 28th, spazio Alfieri, 7:00 pmbAKurnorthdi|by Çayan Demirel, Ertuğrul Mavioğluturchia, 2015, 92’Il film segue le vite dei guerriglieri del PKK in tre diversi campi del territorio curdo al confine con la Turchia. Bakur ci fa incontrare uomini e donne che hanno scelto la resi- stenza armata per costruirsi un nuovo futuro. Il film, facendo luce su questo misterioso mondo, sfida lo spettatore a sviluppare un punto di vista diverso. È infatti la prima volta che un regista entra negli accampamenti dei guerriglieri. Bakur ha subito la censura in Turchia: l’Istanbul Film Festival è stato costretto a rimuoverlo dal proprio programma. martedì 1 dicembre, spazio Alfieri, ore 22:30eventi speCiAli | speCiAl events 7


































































































   7   8   9   10   11