Page 22 - programma_2016
P. 22
22PROGRAmmA | PROGRAmmEHOTEL sPLENDID premio mymovies.it cod. 23 di|by Mauro BucciItalia, 2016, 90’Hotel Splendid è un racconto intimo e corale sulla vita di una comunità di migranti provenienti dalle coste africane, ospitata presso una struttura per richiedenti asi- lo politico a Cesenatico. Il film documenta le esperienze quotidiane e il funziona- mento di un albergo adibito a centro di accoglienza per rifugiati. Il documentario intreccia una doppia narrazione per raccontare differenti itinerari: il drammatico viaggio segnato da violenze e abusi intrapreso dai migranti per giungere in Europa e il percorso dei richiedenti asilo dall’ingresso nel centro di accoglienza fino alla conclusione dell’iter di valutazione.mercoledì 30 novembre, La Compagnia, ore 19:15Hotel Splendid is at once an intimate and collective portrayal of life in a commu- nity of migrants from the African coasts who are sheltered in a facility for political asylum seekers in Cesenatico, Italy. The film records the daily experiences in and operation of a hotel used as shelter, intertwining two different story-lines: the dramatic journey undertaken by the migrants to reach Europe, with its load of violence and abuse, and the itinerary that asylum seekers must follow upon their entrance in the refuge until the evaluation procedure is over.Wednesday, November 30th, La Compagnia, 7:15 pmLA PRImA mETA premio mymovies.it cod. 24 FIRsT TRYdi|by Enza NegroniItalia, 2016, 74’Max è l’allenatore della Giallo Dozza, squadra multietnica di rugby composta dai detenuti della Casa Circondariale Dozza di Bologna, ed è anche il motore di un processo di trasformazione umana che è forse già cinema, prim’ancora che real- tà. Gli estenuanti allenamenti, le partite giocate sempre in casa, e sempre perse, la voglia di riscatto che si trasforma nella voglia di un gioco con delle regole. Due narrazioni che scorrono parallelamente: quella della cella, qui solo evocata, e quella del campo da gioco, che è un altro interno, che però include e non isola. Giovedì 1 dicembre, La Compagnia, ore 17:15Max is the coach of Giallo Dozza, a multi-ethnic rugby team composed of convicts from the Bologna district prison, “Dozza.” He is also the primum movens of a human transformation that may well be cinema even before being reality. The extenuating training, the games always played at home, and always lost, and the will of redemp- tion being transformed into the desire for a game that teaches rules. Two narratives run parallel: the one in the cell – but only evoked, here – and the one in the playing ground, yet another interior, but an inclusive space that does not isolate people. Thursday, December 1st, La Compagnia, 5:15pm