Page 23 - programma_2016
P. 23
mANI NOsTRE premio mymovies.it cod. 25 TALKING HANDsdi|by Caterina PecchioliItalia, Germania, svezia, 2016, 64’Qual è il rapporto degli Italiani con la corruzione? La regista percorre la penisola in treno dal punto più a Nord a quello più a Sud per porre questa domanda ai suoi connazionali. Il risultato è una serie di appassionanti conversazioni e testimo- nianze, divertenti e tragiche al tempo stesso, che si compongono in una storia collettiva dove il confine tra giusto e sbagliato tende a confondersi. L’eclettico pa- esaggio Italiano, esso stesso personaggio del film, fa da contrappunto al coro di voci appartenenti alle diverse generazioni.sabato 26 novembre, La Compagnia, ore 15:00What is the relationship of Italians with corruption like? The film-maker travels across Italy from its northern extreme to the southern one, asking this question to her fellow citizens. The result is a series of unexpected conversations and testimo- nies, both amusing and tragic, that make up a collective portrait where the bound- ary between right and wrong is blurred. The eclectic Italian landscape, a character in its own right, is a counterpoint to the chorus of voices from several generations. saturday, November 26th, La Compagnia, 3:00 pmVERGOT premio mymovies.it cod. 26 di|by Cecilia Bozza WolfItalia, 2016, 60’Due fratelli, un padre soprannominato “Il Lupo”, una madre invisibile. Una fami- glia di agricoltori di una valle alpina dove culturalmente la gentilezza è un segno di debolezza ed i modi sono ruvidi. Il figlio più giovane, Gim, sta scoprendo la sua omosessualità, ma il padre non riesce ad accettarlo. Il fratello maggiore, Alex, si trova nel mezzo: da un lato vuole incoraggiare Gim a superare le sue paure, dall’altro si sente vicino alla tradizione del padre. È difficile ritrovare l’amore na- scosto in un contesto così esasperato. I protagonisti saranno in grado di continua- re a vivere insieme?Lunedì 28 novembre, La Compagnia, ore 17:30Two brothers, a father called “The Wolf,” and an invisible mother. A peasant family in an Alpine valley where culturally kindness is a sign of weakness and manners are rough. The youngest son, Gim, is discovering his homosexuality, but his father cannot accept it. Gim’s elder brother Alex is in-between, on one hand, he prompts Gim to overcome his fears, on the other hand he feels close to his father’s tradi- tion. It is hard to find love when it’s hidden in such an inflamed context. Will the characters manage to keep on living together?monday, November 28th, La Compagnia, 5:30 pmCONCORsO ITALIANO | ITALIAN COmPETITION 23


































































































   21   22   23   24   25