Page 7 - programma_sfogliabile_2014
P. 7
Ma’a aL fidda alla presenza di domenico quirico (“La stampa”)siLvered water, syria seLf-Portraitdi Ossama Mohammed, Wiam Simav Bedirxanfrancia, siria, 2014, 92’Lontano dalla madrepatria precipitata nell’orrore, Ossama Mohammed si inter- roga sui filmati che, dalla Siria, ogni giorno appaiono su internet. Cosa spinge i ribelli ad imbracciare una telecamera per filmare la morte e la devastazione che li circonda? Cosa spinge i soldati di Hassan a filmare le umiliazioni e le torture inflitte ai prigionieri? La corrispondenza del regista con Simav, giovane curda che vive a Homs, diventa un intenso e accorato scambio di messaggi. Due amici che si tengono per mano per farsi coraggio. Per sopportare l’orrore. Per sopravvivere. Lunedì 1 dicembre, odeon, ore 21:00avvertenZa: il film presenta contenuti e immagini di alta drammaticità.Lo spettatore è avvisato della crudezza di alcune situazioni presentate nel film.In Paris, Ossama Mohammed, far from his troubled and horrified homeland, reflects on the videos from Syria that are posted every day on the Internet. What is pushing the young rebels to take a camera and film the death and the destruction surround- ing them? What is pushing Hassan’s soldiers to film the beatings, the humiliation and the tortures to their prisoners? The communication with Simav, a young Kurdish woman living in Homs, becomes an intense and strong exchange of messages. Two friends holding their hands encouraging each other to bear this horror, to survive. Monday, december 1st, odeon, 9:00 pmwarning: this film shows very dramatic contents and images. the spectator is advised of the graphic contents of some situations shown in the film.eventi sPeciaLi | sPeciaL events 5MaLdarnodi Duccio Ricciardelli, Tayu Vlietstraitalia, 2014, 52’Il fiume Arno è stato la ragione della nascita di Firenze, la sua linfa vitale, il principale mezzo di trasporto, la forza motrice delle sue industrie. Ma è anche un simbolo della città, con i suoi ponti, gli edifici e le strade che lo costeggiano, “i Lungarni”. Maldarno racconta un legame profondo, una “malattia” che lega intimamente i fiorentini al fiume.domenica 30 novembre, odeon, ore 11:15The river Arno was the reason for the birth of Florence, its lifeblood, the main way for tran- sports, the driving force of its industries. But it is also a symbol of the city, with its bridges, the buildings and streets that surround it: the Lungarni. Maldarno tells a deep bond, a “disease” that ties closely the Florentine people to their river.sunday, november 30th, odeon, 11:15 am


































































































   5   6   7   8   9