Page 56 - Programma_di_sala
P. 56
54progrAmmA | progrAmmeseleZione ACiDper il 56° festivAl Dei popoli ACiD seleCtionfor the 56th festivAl Dei popoliACiD – Association du Cinéma indépendant pour sa Diffusion – è un’associazione di registi con sede in Francia che, dal 1992, promuove la distribuzione cinematografica di film indipendenti e incoraggia il dibattito tra pubblico e autori. I registi di ACiD ogni anno selezionano dai 20 ai 30 lungometraggi, sia di finzione che documentari. La scel- ta è guidata dall’amore per il cinema e dalla volontà di dare visibilità a registi il cui la- voro è scarsamente distribuito. Nove tra quei film sono presentati nella sezione ACiD al Festival di Cannes. ACiD presenta a Firenze una selezione di documentari studiata appositamente per il Festival dei Popoli, con cui condivide lo stesso obiettivo: sostene- re gli autori audaci e permettere al pubblico di scoprire il loro lavoro. Sezione in colla- borazione con institut français firenze, institut français italia, Ambasciata di francia e con la partecipazione di sCAm (Société Civile des Auteurs Multimédia, Francia).ACiD – Association for the Distribution of independent Cinema – is an association of film directors based in France that has been promoting the theatrical release of independent films since 1992. Its mission is to encourage the debate between authors and audiences. Every year, ACiD filmmakers choose to support 20 to 30 feature-length films, half fictions and half documentaries. To do so, they follow their love for cinema and willingness to give visibility to film directors whose work is poorly distributed. Nine of those films are screened in the ACiD parallel section at the Cannes Film Festival. ACiD will present an ad-hoc selection of documentaries at the Festival dei Popoli as we share the same mission: to support bold film-makers and allow an ever-increasing number of viewers to discover their work. This section is made in collaboration with the institut français firenze, institut français italia, and the embassy of france with the participation of sCAm (Société Civile des Auteurs Multimédia, France).CuChillo De pAloCuChillo De pAlo / 108di|by Renate Costaspagna, 2012, 91’Renate Costa rievoca con affetto la figura di suo zio, arrestato, torturato, rila- sciato e morto di «tristezza» – come dicevano i suoi familiari. Il suo è un viaggio personale e politico, in un paese – il Paraguay – che non ha ancora fatto i conti con il proprio passato. Ricordi personali, materiali d’archivio, testimonianze di compagni di lotta dello zio e di parenti, rendono Cuchillo de palo un film politico coraggioso dalla struttura narrativa elaborata e accattivante.lunedì 30 novembre, istituto francese, ore 20:00


































































































   54   55   56   57   58