Page 56 - programma_2016
P. 56
56PROGRAmmA | PROGRAmmEVENERDì 2 DICEmbRE | FRIDAY, DECEmbER 2ND OmAGGIO ALLA GIURIA INTERNAZIONALE DEL 57° FEsTIVAL DEI POPOLIHOmAGE TO INTERNATIONAL JURORs OF 57TH FEsTIVAL DEI POPOLIDAL RITORNOdi|by Giovanni CioniItalia, Francia, belgio, 2015, 92’“Caro Silvano, quando ci siamo incontrati, una sera di dicembre, mi hai chiesto di accompagnarti. Volevi tornare laggiù, nel luogo a cui sei sopravvissuto. Io sono sempre laggiù, mi dicevi. In vita, solo, nell’incredulità dell’esistenza. Abbiamo iniziato il viaggio. Sei dovuto sopravvivere, di nuovo”. [G. Cioni] Silvano Lippi rac- conta: soldato italiano in Grecia, nel 1943, prigioniero dei Tedeschi, deportato a Mauthausen dove fu addetto ai forni crematori. Il film si rivolge a lui, dal ritorno. Un ritorno senza fine, un ritorno che non ha risposte.La Compagnia, ore 15:00“Dear Silvano, when we met, one December night, you asked me to come along. You wanted to go back there, to the place where you have survived. I am always down there, you told me. Alive, alone, disbelieving existence. We began the jour- ney. You have had to survive, again.” [G. Cioni] The story of Silvano Lippi told by the protagonist himself, a soldier in Greece in 1943, taken prisoner by the Ger- mans, deported to Mauthausen, and then assigned to the gas chambers. The film is about him, from the return. An endless return, forever unanswered.La Compagnia, 3:00pmHOmO sAPIENsdi|by Nikolaus GeyrhalterAustria, Germania, 2016, 94’In collaborazione con la mostra La fine del mondo – Centro Pecci PratoCosa resterà dell’ingegno dell’uomo moderno dopo la sua scomparsa? Come in un flash-forward, Geyrhalter ci fa scoprire scenari desertici, abbandonati, quasi apocalittici, non-luoghi che diventano simbolo tanto della caducità e della prov- visorietà dell’uomo, quanto della sua incuria e del suo poco rispetto per la natura che lo circonda. Homo sapiens è un inno all’ingegno dell’uomo, un monito alla sua coscienza, è un invito alla riflessione sul suo ruolo nel mondo.La Compagnia, ore 17:00What will be left of the genious of modern man after he disappears? Like in a flash forward, Geyrhalter shows us desert, abandoned, almost apocalyptic scenarios of non-places, symbol at once of man’s transience and imperma- nence and of his carelessness, disrespect for nature. Homo sapiens is a hymn to man’s ingenuity, a warning for his conscience, and an invitation to reflect on his role in the world.La Compagnia, 5:00pm


































































































   54   55   56   57   58