Page 46 - programma_2016
P. 46
46PROGRAmmA | PROGRAmmELOOKING FOR NEVERLANDUno spirito si aggira per l’Europa: ha il volto stravolto dalla fatica, gli occhi asciutti di chi ha conosciuto la furia della guerra, attraversato la graticola del deserto, af- frontato le insidie del mare in tempesta. È lo spirito dei popoli, il cui cammino non si può arrestare fino a quando non giungerà ad un approdo sicuro, ad un luogo di pace, che poi è un altro modo per dire “a casa”. Noi, che dei Popoli siamo il festival, questo spirito siamo andati a cercarlo e l’abbiamo incontrato, ci abbiamo parlato, l’abbia- mo guardato in faccia, seguito nel suo tormentato percorso verso un destino incer- to. Sapete come funziona il più grande campo profughi del mondo? Sapete come rendervi credibili agli occhi di un funzionario che non vi conosce ma che deciderà del vostro destino? Siete in grado di ruotare il vostro sguardo a 360° senza perdere l’orientamento? Siete pronti a vivere rinchiusi a decine di metri di profondità? Quan- to fiato avete in gola per poter scappare, gridare e riuscire lo stesso a cantare?La sezione è realizzata grazie al sostegno di Publiacqua e alla collaborazione di Fondazione Palazzo strozzi e Water Right FoundationA spirit is haunting Europe: its face is marked by fatigue, his eyes are dried out by the fury of war, the heat of the desert, and the fight with sea storms. It is the spirit of peoples, whose path won’t come to a halt until it reaches a safe haven, a place of peace, ultimately what we call “home.” We, Festival dei Popoli (the festival of peoples, precisely), went out in search of such spirit and we also found it. We talked to it, faced it, surveyed its rough journey to an uncertain destiny. Do you know how the largest refugee camp works? Can you look credible to the eyes of an executive who does not know you, but will decide your destiny? Can you rotate your gaze 360° without losing your bearings? Are you ready to be locked down dozens of metres deep? How much breath do you need to run, scream, and sing at the same time? This section was realized thanks to the support of Publiacqua and the collabora- tion with Fondazione Palazzo strozzi and Water Right FoundationAFTER sPRINGdi|by Steph Ching, Ellen MartinezUsA, 101’, 2016In collaborazione con Publiacqua e Water Right FoundationDopo sei anni di conflitto in Siria, milioni di persone continuano a essere sfollate. Con una popolazione di oltre 80.000 persone, il campo profughi di Zaatari, in Gior- dania, il più grande al mondo, viene gestito da UNHCR. Il film si concentra sulla vita quotidiana nel campo e sulla comunità che vi si è insediata, soffermandosi in modo particolare sul lavoro degli operatori umanitari e sulla storia di alcune famiglie sfuggite agli orrori della guerra.sabato 26 novembre, spazio Alfieri, ore 16:30


































































































   44   45   46   47   48