Page 47 - programma_2016
P. 47
After six years of conflict in Syria, there are millions of displaced persons. The largest refugee camp in Jordan, Zaatari, is managed by UNHCR and now counts a population of over 80,000 people. The film portrays the daily life at the camp and the communities who have settled down in it, with a special focus on the work done by humanitarian operators and the stories of some of the families who have run away from the horrors of war.saturday, November 26th, spazio Alfieri, 4:30pmbEIN GDEROTbETWEEN FENCEsdi|by Avi MograbiIsraele, Francia, 2016, 84’In collaborazione con la mostra Ai Weiwei. Libero, Fondazione Palazzo strozzi Holot è un centro di detenzione nel deserto di Israele, vicino al confine con l’Egitto. Ospita i richiedenti asilo dall’Eritrea e dal Sudan, che non possono essere rimpa- triati né tantomeno hanno prospettive in Israele a causa delle politiche del paese. Anche se non è tecnicamente una prigione, ne ha tutte le caratteristiche. Chen Alon e Avi Mograbi, decidono di avviare un laboratorio teatrale con le persone che si trovano lì, nella più precaria delle situazioni, seguendo i principi del “Teatro dell’Oppresso” che si propone come un percorso artistico ed estetico finalizzato al cambiamento politico e sociale. Le esperienze della vita dei richiedenti asilo costituiscono il punto di partenza per il processo.Giovedì 1 dicembre, La Compagnia, ore 20:45Holot is a detention centre in the desert of Israel, next to the Egyptian border, accommodating asylum seekers from Eritrea and Sudan who cannot be repatri- ated and don’t have a chance in Israel either, because of the country’s policy. Technically, it is not a prison, but it looks very much like one. Avi Moghrabi and Chen Alon organize a theatre workshop involving some of these people, who are in the most precarious condition, according to the principles of Augusto Boal’s Theatre of the Oppressed. These foresee an artistic and aesthetic journey bound to political and social change, whose point of departure is precisely the events experienced by the asylum seekers.Thursday, december 1st, La Compagnia, 8:45pmC(H)AmP DE RéFUGIésCAmP REFUGEEdi|by Ligia Ramos, Leandro Muniz BarretoFrancia, 2016, 9’Immagini di profughi siriani in fuga dalla guerra civile vengono proiettate, di notte, su alcuni muri della città di Parigi, il testo d’accompagnamento riflette il difficile dibattito in corso in Europa sulla questione dei rifugiati.martedì 29 novembre, Istituto Francese, ore 19:0047